- investire
- investire [dal lat. investire "coprire con una veste, circondare"] (io invèsto, ecc.).■ v. tr.1.a. [mettere in possesso di un dominio, con la prep. di del secondo arg.: i. un vassallo d'un feudo ] ▶◀ insediare, insignire.b. (estens.) [affidare un mandato importante e sim., con la prep. di del secondo arg.: i. qualcuno di una carica ] ▶◀ elevare, innalzare, insignire, promuovere. ‖ attribuire, concedere, conferire. ◀▶ deporre, (non com.) dimettere, esonerare.2. (econ.) [servirsi di denaro e fondi facendoli fruttare, anche assol.: i. grosse somme in case ] ▶◀ collocare, impiegare. ‖ capitalizzare. ◀▶ disinvestire.3. [affrontare qualcuno con violenza, anche fig.: lo investì con una scarica di pugni ; i. qualcuno con insulti ] ▶◀ aggredire, assalire, attaccare, avventarsi (contro), scagliarsi (contro).4. (aut.) [di veicolo in moto, colpire violentemente qualcosa o qualcuno: la moto ha investito una macchina in sosta ] ▶◀ cozzare (contro), (fam.) mettere sotto, scontrarsi (contro), urtare, [con riferimento a persona] (fam.) arrotare. ↑ travolgere. ⇓ tamponare.■ investirsi v. rifl.1. [attribuire a sé stessi un titolo, un potere e sim., con la prep. di : i. del potere supremo ] ▶◀ appropriarsi, arrogarsi (∅), attribuirsi (∅).2. [farsi intimamente partecipe, con la prep. di : i. di una parte ] ▶◀ compenetrarsi (in), identificarsi (in), immedesimarsi (in). ◀▶ estraniarsi (da).
Enciclopedia Italiana. 2013.